Principato di Lucca e Piombino

Principato di Lucca e Piombino
Principato di Lucca e Piombino – Bandiera
Principato di Lucca e Piombino - Stemma
Dati amministrativi
Nome ufficialePrincipauté de Lucques et Piombino
Lingue ufficialiitaliano
Lingue parlateitaliano
CapitaleLucca
Dipendente daBandiera della Francia Impero Francese
Politica
Forma di Statomonarchia costituzionale
Forma di governoprincipato
PrincipeElisa Bonaparte e Felice Baciocchi
Organi deliberativiSenato
Nascita24 giugno 1805
CausaGuerre napoleoniche
Fine1815
CausaCongresso di Vienna
Territorio e popolazione
Territorio originaleLucchesia
Economia
Valutafranco di Lucca
Risorsemarmo, ferro
Religione e società
Religione di StatoCattolicesimo
Classi socialiNobiltà, clero, agricoltori
Evoluzione storica
Preceduto da Repubblica di Lucca
Principato di Piombino
Ducato di Massa e Carrara
Succeduto da Ducato di Lucca
Granducato di Toscana
Ducato di Modena e Reggio
Ducato di Massa e Carrara

Il principato di Lucca e Piombino fu uno stato creatosi dall'unione del Principato di Piombino assegnato da Napoleone I alla sorella Elisa ed al cognato Felice Baciocchi il 18 marzo 1805, con la Repubblica di Lucca ceduta anch'essa ai Baciocchi il 24 giugno 1805. Il principato ebbe una durata di circa dieci anni.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search